Internet offre ai suoi visitatori la possibilità di guadagnare piccole cifre nei ritagli di tempo grazie ad una serie di metodi diversi e creativi. Infatti lavorando da casa si può arrivare anche a guadagnare 200 euro al mese. Per questa ragione abbiamo deciso di illustrarvi i più comuni sistemi utilizzati in Rete per guadagnare somme che non superano i 200 euro. E’importante premettere che tali cifre sono strettamente connesse a lavori che richiedono costanza e pazienza, senza le quali è davvero improbabile aspettarsi di guadagnare le suddette cifre. Ragion per cui in questo caso la spinta motivazionale vi consentirà di raggiungere il guadagno sperato, senza necessariamente avere competenze particolari.
I consueti detrattori troveranno irrisoria una cifra pari a 200 euro al mese, ma attenzione però asse deve essere inserita in una visione d’insieme. Di conseguenza questa somma non può e non deve sostituirsi ad uno stipendio, ma in compenso può aiutare a tamponare alcune scadenze del bilancio familiare. In questo senso basterebbe guadagnare dai 5 ai 10 euro al giorno per vedere crescere il proprio portafoglio nell’arco di un mese.
A questo punto è naturale che sia nata la curiosità nel lettore, il quale senza dubbio si starà chiedendo:” ma allora come faccio a guadagnare 200 euro al mese?”. La risposta è contenuta nella guida che segue, nella quale sono stati elencati tutti metodi che garantiranno con il giusto impegno l’entrata extra di cui abbiamo bisogno mensilmente.
Guadagnare 200 euro al mese con i sondaggi?
Guadagnare 10 euro al giorno con i sondaggi, escludendo i week end, possiamo arrivare a guadagnare esattamente 200 euro al mese. Infatti i sondaggi sono uno dei metodi più sicuri e affidabili presenti attualmente in Rete. Non è un caso che nel corso degli ultimi 10 anni il numero delle piattaforme legate ai sondaggi on line sono aumentate del 20%, complice la possibilità di guadagnare qualche euro investendo solo una parte del proprio tempo libero.
A ciò si aggiunge una estrema e comprovata facilità, dato che la compilazione di tali questionari è decisamente semplice tra domande e opinioni sui prodotti che in genere acquistiamo o su altri marchi di cui abbiamo sentito parlare. Sicuramente compilare i sondaggi on line non può essere considerato un lavoro a tempo pieno, ma senza dubbio riesce a garantire un’entrata fissa e costante. Il segreto sta nello scegliere le piattaforme giuste che con poco tempo al giorno ci consentiranno di raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati.
Quanto si guadagna con i sondaggi online?
A questo punto è lecito capire di che cifre stiamo parlando. Sappiamo perfettamente che con i sondaggi non si diventa milionari, ma sappiamo anche che un lavoro costante svolto ogni giorno per un mese può consentirci di guadagnare delle cifre interessanti.Si parla di un massimo di 3 euro a sondaggio, anche se si trovano a volte sui migliori siti anche dei sondaggi pagati più e meglio, però non hanno una cadenza giornalieri. Quindi bisogna puntare su quelli che assicurano una frequenza costante.
Si calcola che con 3 o 4 sondaggi al giorno di media si possono raggiungere i 10 euro di guadagno al giorno che ci siamo prefissati. Per questo motivo bisogna cestinare quelle piattaforme che offrono una guadagno maggiore, la cui pecca è la mancanza di assiduità nella formulazione dei questionari. C’è da precisare che non tutte le somme guadagnate con i sondaggi on line saranno convertite in contanti, altre possono essere spese con i buoni guadagnati con lo scopo di acquistare direttamente sui migliori siti e e-commerce online.
1. Siti di Sondaggi
Come dicevamo esistono numerose piattaforme on line che offrono la possibilità di partecipare a facili indagini di mercato. Questi sondaggi sono estremamente semplici e intuitivi e prevedono un’irrisoria disponibilità di tempo. Vi consigliamo di iscrivervi a tutte le piattaforme che vi segnaliamo, così da sommare tutte le opportunità che offrono.
MySurvey: rispondendo ai vari questionari settimanali si accumuleranno dei punti che sondaggio dopo sondaggio si trasformeranno in denaro. In alcuni casi questi punti accumulati possono essere anche convertiti in prodotto che vengono messi a disposizione dalle aziende sponsor. I ogni caso con 2/3 sondaggi al giorno si può arrivare a guadagnare 200 euro al mese.
Sulla stessa linea si muovono altre due piattaforme come Toluna che può contare circa 100 mila iscritti, segno che è una community che funziona, di conseguenza è sicura e affidabile, e Global Test Market: un ottimo sito di indagini di mercato con iscrizione gratuita e ma soprattutto interessanti payout per tutti gli iscritti.
2.Vendita dei contenuti web
Per guadagnare 200 euro al mese possiamo affidarci alle nostre doti da scrittore. Infatti esistono due metodi creativi che consentono di incassare la suddetta cifra in breve tempo. Di conseguenza o vendiamo i nostri contenuti o creiamo un progetto editoriale per far fruttare la nostra competenze. In poche parole si tratta di monetizzare i nostri contenuti web.
Primo Metodo: possiamo vendere i nostri articoli sui principali marketplace che si occupano della compravendita specifica dei contenuti. Se un contenuto è scritto bene può valere parecchio, dipende ovviamente dal numero di parole, dal gergo utilizzato e da una serie di criteri strettamente connessi con le esigenze del cliente che richiede a quella piattaforma un pacchetto di contenuti da usare sul suo sito. In ogni caso si parte da cifre che superano gli 8/10 euro e quindi in linea con il nostro progetto e cioè quello di arrivare a guadagnare 200 euro al mese.
Secondo Metodo: creare un progetto editoriale autonomo (blog, un e-book o pagina Facebook) per poter impostare un rapporto di fidelizzazione con il proprio pubblico. Dopo aver consolidato il numero di followers possiamo iniziare a guadagnare con un blog, sulla base del numero di visualizzazioni giornaliere le quali sono da considerarsi la garanzia del nostro potenziale introito. Solo rilevando un seguito nutrito sul web possiamo lanciarci in questa impresa, partendo dal presupposto che il pubblico finora accumulato continui a seguirci.